Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2018

Reciprocatore Echo Prs 230M

Sono stato, per anni, alla ricerca di una macchina fuori produzione della Zenoah, un reciprocatore. Semisconosciuto in Italia,  snobbato dai colleghi, forse perché costoso e non capito fino in fondo. Una macchina tristemente incompresa. In sostanza un decespugliatore di piccola cilindrata che, al posto del tradizionale disco o della testina porta filo, montava una raffinata coppia conica dotata di due dischi controtanti: immaginate le lame di un tosasiepi, ma circolari.   I vantaggi erano evidenti: nessun corpo, erba, sasso, vetro, metallo, veniva proiettato verso l' esterno. Quindi si poteva tranquillamente sfalciare un'aiuola spartitraffico, diserbare di fronte a una vetrina, pulire il prato armato di un parcheggio senza dover far spostare le auto. Di contro la velocità di taglio era decisamente ridotta, rispetto ai tradizionali filo e disco. Avevo perso le speranze quando Echo ha messo in commercio un reciprocatore universale , il Prs 230M, vengono d...

Aratro rotativo Berta F.

Salve, mi chiamo Claudio, sono genovese e faccio agricoltura per passione, non come attività primaria; ho il pallino del motocoltivatore (MTC) come attrezzo motrice universale per le mie possibilità di impiego, sia per l’estensione degli appezzamenti che per l’accessibilità.  Dopo anni passati con verricelli, motozappe ecc, ho deciso che potevo impiegare questo attrezzo proficuamente, adattando un pò i passaggi e i terreni, dovendo operare in pendenze limitate e terrazzamenti.  La scelta non è stata casuale, perché da subito tra gli accessori ho deciso di applicare l'aratro rotativo (AR) voltaorecchio della ditta Berta, la scelta del voltaorecchio è stata dettata da motivi di versatilità e dinamicità del complesso MTC+AR, questo perché avendo io un MTC Goldoni Super Special con motore diesel Lombardini 3LD510, mi sono trovato nelle condizioni ideali di equilibrio e bilanciamento del complesso; se avessi optato per l’AR semplice, avrei dovuto zavorrarlo per compensare il ...

Scuotitore Campagnola El Toro

Campagnola è conosciuta per le attrezzature dedicate a cura e, soprattutto, raccolta delle olive. In questa occasione “sotto esame” abbiamo il GS60, uno scuotitore portato che da oramai 13 anni mi accompagna nella raccolta. Poco spazio per le caratteristiche tecniche, facilmente consultabili on line, e libero campo alle impressioni d’uso. L’acquisto fu dettato da esigenze per le quali sono state pensate queste attrezzature: gli agevolatori (abbacchiatori) ad aria compressa offrono rese in raccolta buone ma basse, gli scuotitori da tronco e i Picker portati da trattrice richiedono spazi di manovra e logistica per lo spostamento, El Toro sta a metà, trasportabile anche su un’utilitaria e molto più veloce di un abbacchiatore. Il principio di funzionamento è quello di uno scuotitore da tronco, mettere in vibrazione la chioma per favorire il distacco delle drupe. I primi dubbi sono: - è pesante da reggere con le braccia - non raccoglie tutte le drupe....

EIMA 2018

Grazie alla segnalazione dell'azienda http://www.bellon-mit.it/it/  che fa parte del Ns. gruppo Facebook e che ci ha fatto conoscere gli organizzatori di EIMA International, abbiamo la possibilità di usufruire, per i membri del gruppo, di un numero limitato di ingressi gratuiti in fiera che EIMA mette a disposizione per tutti i giorni della manifestazione. Leggete bene le condizioni per l' assegnazione dei biglietti. Le mail che non conterranno i dati richiesti verranno cestinate. AGGIORNAMENTO del 24/10/18 Fra domani e venerdi verranno inviati a tutti i link dai quali potete scaricare i biglietti. La procedura è semplice ma se trovaste problemi potete rispondere all'indirizzo da cui vi arrivano, abbiamo tempo.... Se qualche ritardatario volesse unirsi, ancora qualcuno è rimasto. AGGIORNAMENTO DEL 25/10/18 Chi  ha fatto richiesta oggi ha ricevuto i biglietti. Chi avesse problemi, o non la avesse ricevuta, può rispondere all'indirizzo e-mail:    EIM...

Canycom Bh41

Canycom è un’azienda Giapponese specializzata nella produzione di transporter su gomma e cingolati, anche di grosse dimensioni , turbine da neve e di rider distruggierba. In Italia è importata da Cormik  dal 2012. Sono prodotti caratterizzati da una elevatissima qualità nella componentistica e nella progettazione. Il trasporter oggetto dell' articolo è un Bh41, del 2014. Quindi ormai rodata nel difficile contesto ligure. Motorizzata con un piccolo ma generoso motore Mitsubishi Gb 130 con 4,2 cv e una portata di 500 kg è una macchina di impostazione decisamente professionale, con caratteristiche che difficilmente si trovano sulle concorrenti. Al centro della plancia spiccano il pulsante per l' arresto di emergenza  e la barra della frizione. Salta subito all' occhio la pedana "uomo a bordo", ovviamente ripiegabile a seconda delle esigenze, con un semplice movimento del piede. Ad essere sincero non la trovo così indispensabile, e ne fac...