Questa più che una prova sul campo è una mezza maratona.
Non si tratta di una macchina nuova ma di un soffiatore acquistato nel 2010, e usato quasi quotidianamente in ambito lavorativo.
La necessità era un soffiatore manuale, ma di elevata potenza .
Lo Shindaiwa Eb3410 soddisfaceva questi requisiti perché tra le poche macchine dotate di un motore 4 tempi a miscela.
Facciamo prima un po' di chiarezza.
Si tratta di un classico motore 4 tempi, dotato di valvole in testa, ma privo della coppa dell' olio.
La lubrificazione avviene facendo passare nel basamento il flusso di miscela.
Il vantaggio è una sonorità molto contenuta, una coppia elevata, la possibilità di essere usato in qualunque posizione, nessun bisogno di cambio d'olio.
Di contro peso e ingombro sono maggiori ed è necessaria molta accortezza nella preparazione della miscela: precisione nella miscelazione al 2% e uso di oli di elevatissima qualità. Il tallone d' Achille di questo motore sono infatti i depositi incombusti sulle sedi delle valvole.
Veniamo alla recensione.
La macchina non è stata lavata, pulita o in alcuna maniera manipolata, le foto sono state fatte durante una pausa in una normale giornata di lavoro.
I segni di usura, le parti rovinate e la sporcizia accumulata sono quelle di un attrezzo usato quotidianamente.
La macchina è sempre stata utilizzata con carburante alchilato premiscelato.
Come dicevo acquistato nel 2010, presso il Fai da Te San Vincenzo, Genova.
La qualità delle plastiche, delle rifiniture e degli assemblaggi è eccellente.
Si notano normali segni di usura , il colore è lievemente sbiadito in alcuni punti della scocca.
La cura dei particolari è tipica giapponese.
Il vano candela è protetto da uno spesso sportello in gomma morbida, che ha anche la funzione di schermatura termica per la mano; di fianco si intravede il coperchio della testa, con il rigonfiamento sotto il quale sono alloggiati i bilancieri egli steli delle valvole:
Il filtro dell' aria, bloccato da due galletti e di facile accesso è a doppio strato, ancora l'originale, regolarmente e periodicamente pulito, è in ottime condizioni.
Molto curata l' impugnatura, montata anteriormente e posteriormente su silentblock e molle, assorbe molto bene le vibrazioni, che sono comunque estremamente contenute.
Una chicca è una leva che limita i giri motore e la rumorosità, per l' uso in ambiente urbano.
La marmitta è pulita e priva di incrostazioni, merito della miscela con benzina alchilata.
Anche la testa del pistone è priva di incrostazioni, ma è stato impossibile fotografarlo.
Facile intuire il buono stato delle sedi delle valvole.
Dal 2010 gli interventi di manutenzione si sono limitati alla sostituzione del carburatore in garanzia.
Non ho mai dovuto registrare le valvole o cambiare le membrane, merito forse anche del carburante alchilato, che non genera residui e incrostazioni.
L' ottimo sistema antivibrante e la potenza fanno dimenticare il peso , sicuramente sopra i pari concorrenti a 2 tempi.
In definitiva è una macchina che mi ha soddisfatto pienamente e che ricomprerei.
Il motore 4 cicli viene ora usato in casa Yamabiko per motorizzare alcuni modelli di decespugliatore in abbinamento alla coppia conica con rapporto ridotto "High Torque" con risultati davvero eccellenti. A breve presenteremo un paio di modelli .