Scheda tecnica:
Larghezza di lavoro massima (mm) 450
Profondità di lavoro massima (mm) 260
Velocità di marcia avanti 1 Velocità di rotazione in avanti (giri/min.) 135 giri/min.
Dimensioni (L x P x A) (mm) 1,155 x 510 x 1,035
Peso a secco (kg) 21
Motore OHC 4 tempi Modello motore GXV50
Cilindrata del motore (cc) 49
Potenza netta del motore (kW/ giri/min.) 1.3/4,800
Capacità del serbatoio carburante (litri) 0.35
Capacità olio motore (litri) 0.3
Avviamento a strappo
Frizione di trasmissione Automatica - Centrifuga
Larghezza di lavoro massima (mm) 450
Profondità di lavoro massima (mm) 260
Velocità di marcia avanti 1 Velocità di rotazione in avanti (giri/min.) 135 giri/min.
Dimensioni (L x P x A) (mm) 1,155 x 510 x 1,035
Peso a secco (kg) 21
Motore OHC 4 tempi Modello motore GXV50
Cilindrata del motore (cc) 49
Potenza netta del motore (kW/ giri/min.) 1.3/4,800
Capacità del serbatoio carburante (litri) 0.35
Capacità olio motore (litri) 0.3
Avviamento a strappo
Frizione di trasmissione Automatica - Centrifuga
Acquistata Marzo 2017 Prezzo (in promozione) € 650,00
Su ottimo consiglio ricevuto su gruppo, ho preso la “piccolina” perché cercavo un qualcosa che mi
permettesse come prima idea, di zappare le interfila delle patate, lavoro che mi portava via troppo
tempo ed anche fatica.
All'inizio ero abbastanza scettico, anche perché avevo paura che un 50 cc a quattro tempi, del
peso di soli 21 chili saltellasse allegramente senza svolgere il proprio lavoro.
Più scettico ancora quando l’ho vista dal vivo e caricata nel bagagliaio della macchina, pensavo
senza acceleratore come farà mai, sicuramente si fermerà; invece …. Invece no, è diventata
insostituibile!
In primis per la larghezza di lavoro (con un semplice sistema a perni) si passa da una larghezza di
lavoro da 45 cm. a 23 cm. circa, perfetto per passare in qualsiasi interfila nell’orto, e con la
possibilità di smontare anche i parafanghi in modo tale da non rovinare le piantine.
Profondità di lavoro? 25 o 30 cm. senza particolari problemi, e le zappette lavorano davvero bene.
Il motore? Non si ferma mai, davvero!!!
Grazie al regolatore di giri, si tira la leva di innesco e stop,
lui fa tutto da solo.
Altro punto fondamentale è l’utilizzo in spazi davvero stretti, ho due piccole serre ed anche lì,
personalmente la trovo perfetta.
Ovviamente non ha retromarcia, ma il poco peso e il maniglione la rendono facile da spostare.
Utilizzo a 360° nell’orto, dopo aver preparato il terreno, la uso per rompere crosta superficiale e
meglio preparare letto di semina di orticole a spaglio, per sarchiare nelle interfila etc…
Da quest’anno gli ho fatto costruire un piccolo vomere in alluminio e la utilizzo per rincalzare (di
serie non è previsto), e anche qui ha svolto alla grande il suo compito.
Da catalogo vi è anche la possibilità di montare l’attrezzo arieggiatore al posto del gruppo fresa.
Conclusioni: la ricomprerei domani!!!!
Consumo: molto basso visto il motore piccolo ed efficiente , ma con un serbatoio molto piccolo
che tiene circa due bicchieri di benzina.
Qualità generale: buona come credo per tutti i progetti Honda, telaio e parafanghi sono
totalmente in metallo, anche il filtro aria di carta, è semplicissimo da smontare e pulire.
Difetti: forse neppure un vero difetto, ma se si utilizza in terreni sassosi, è facile che qualche pietra
si incastri fra zappette di lavoro e telaio andando a bloccare l’intero gruppo fresa, questo è
comunque dovuto perché è piccola e gli spazi sono ristretti.